Materiale
Informativo
1 anno fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
 

Andrea Cerchi

 

Alberto Farinelli

Getty

 

   

Il Parco Sempione è il lascito della grande Esposizione Universale del 1906, mentre i Giardinetti di City Life e di Porta Nuova sono il lascito della Fiera Campionaria e di una Rigenerazione Urbana speculativa ed anche il nuovo progetto di Riqualificazione dello Scalo di Porta Romana lascia a desiderare.

Inutile nascondersi dietro un dito, ancora oggi: Che ci azzecca la Smart City con l'ambiente?

Bisogna riorganizzare una Milano da 15 minuti (L'assurdità dei MUNICIPI di Milano), a partire dalle iniziative di Rigenerazione Urbana, rendendo disponibile un’adeguata area verde ad ogni quartiere, oltre a provvedere portici e passaggi pedonali leonardeschi, protetti dalle intemperie, e abitazioni terrazzate e case di cortile (sic!), invece di torri e scatoloni con ascensori.

avatar Giulio Beltrami 2 settimane fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
Nel 2024 non è tollerabile che in una città civile ci siano ancora inondazioni per un temporale sotto i palazzi del potere . LA TRANSIZIONE ECOLOGICA CE LA SOGNAMO!